Blog
Kit sistema solare fuori rete: una guida introduttiva
December 02 , 2021

Kit sistema solare fuori rete è composto da pannelli solari, Inverter solare fuori rete , regolatore di carica MPPT e pacco batteria .


L'inverter solare off-grid è il dispositivo principale di un sistema di alimentazione solare. Converte la corrente continua prodotta dai pannelli solari in corrente alternata per fornire energia elettrica agli elettrodomestici. Regolatore di carica MPPT. Carica l'energia solare nelle batterie. Quando l'energia solare non è sufficiente per i carichi, o di notte, il pacco batterie si scarica per ricaricare l'energia necessaria.

Come determinare le dimensioni di un impianto solare fuori dalla rete
Quando si installa un impianto solare fuori dalla rete elettrica, determinare le dimensioni necessarie dell'impianto è un passaggio iniziale e assolutamente fondamentale.


Influisce sul tipo di attrezzatura necessaria, sul lavoro richiesto per l'installazione e, naturalmente, sul costo totale del progetto. Le dimensioni dell'impianto solare dipendono dalla quantità di elettricità che il sistema deve fornire.

Esistono due modi diversi per calcolare la quantità necessaria, in base a:

Il tuo utilizzo attuale
Valutazione del carico
Determinare la dimensione dell'impostazione solare in base all'utilizzo
Puoi utilizzare questa opzione se il tuo obiettivo è mantenere il tuo stile di vita attuale passando dal solare connesso alla rete a quello indipendente. Per farlo, ti basta consultare la bolletta elettrica mensile per determinare il tuo consumo di elettricità (in kilowattora).

È quindi possibile adattare le dimensioni del sistema fuori dalla rete di quelle dimensioni, anche se si preferisce che sia un po' più grande, diciamo del 10% in più, per tenere conto dell'inefficienza solare.

Dimensioni dell'impianto solare in base alla valutazione del carico
La seconda opzione è quella di eseguire una valutazione completa del carico per determinare la potenza necessaria.

1. Calcolare la domanda totale di elettricità
Inizia elencando tutti i dispositivi che intendi utilizzare e il numero di ore di utilizzo di ciascuno. Questo ti permetterà di calcolare il consumo energetico di ciascun dispositivo, nonché il consumo energetico totale giornaliero.

Sapendo quanti kilowattora verranno utilizzati in un giorno, è possibile determinare le dimensioni della serie di pannelli solari e dell'accumulo di celle solari.

2. Calcolare i requisiti di carico istantaneo
È inoltre necessario calcolare il numero di dispositivi che possono essere in funzione contemporaneamente. Questo aiuterà a calcolare il fabbisogno energetico istantaneo. È fondamentale comprendere questi requisiti per dimensionare correttamente l'inverter (l'inverter funziona con carichi in corrente alternata).

3. Determinare la capacità di accumulo della batteria
Successivamente, devi decidere quanta energia vuoi immagazzinare. Vuoi coprire l'utilizzo giornaliero o desideri una capacità di backup aggiuntiva?

Quando si parla di backup tramite batteria solare, la regola è solitamente che è necessario disporre di spazio di archiviazione sufficiente a coprire almeno 2-3 giorni del periodo di massimo utilizzo dell'anno.

4. Progetta un sistema attorno al tuo numero partendo dai passaggi 1-3
Scopri le dimensioni di questi tre componenti chiave (pannelli solari, inverter e batterie di accumulo): solitamente sono sufficientemente grandi e i fornitori di apparecchiature solari possono personalizzare per te un kit completo fuori dalla rete.
Jntech può fornire un kit completo fuori rete

Lasciate un messaggio
Lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi saperne di più, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.

Casa

Prodotti

Di

contatto